

Alternatore AUDI 2.0L, 2.5L Benzina 360A
490,00 € – 510,00 € Iva Inclusa
6 fasi (24 avvolgimenti), 6 diodi, 2 regolatori (interno ed esterno)
- Prodotto realizzato a mano
- Spedizione in 2-7 giorni dopo ordine
- Spedizione in tutta Europa 15 euro
ALTERNATORE AUDI 2.0L, 2.5L Benzina 360A
Alternatore da 360 Ampere meccanicamente compatibile con motori cilindrata 2.0L, 2.5L del brand Audi. Per meccanicamente compatibile si intende che non sarà necessario aggiungere staffe / perni, ma potrebbe essere necessario su alcune auto sostituire la cinghia e/o la puleggia con quella originale del veicolo.
→ Ti invitiamo a inserire la targa del veicolo nelle note dell’ordine al momento dell’acquisto, così da permetterci un ulteriore controllo di compatibilità tra l’alternatore scelto e la tua auto.
INCLUSO CON L’ALTERNATORE: 2 regolatori, uno interno automatico per la regolazione della corrente di uscita e uno esterno con voltmetro, che permette di regolare il fine carica da 14.2 a 15.2 Volt. Incluso anche un manuale d’installazione specifico (ogni alternatore presenta differenze per ogni auto).
BATTERIE COMPATIBILI: AGM, Piombo, Gel, LiFePO4, LTO (Litio Titanato).
CORRENTE EROGATA
- 360A (in funzione al consumo di corrente): 1600/2000 giri del motore corrisponde circa a 6000 rpm dell’alternatore
- 305A (in funzione al consumo di corrente): 800/900 giri del motore corrisponde a circa 3000 rpm dell’alternatore
IMPOSTARE TENSIONE DI FINE CARICA (tramite regolatore esterno):
- 14.3 V per batterie LIFEPO4 senza BMS sul positivo;
- 14.6 V per batterie LIFEPO4 con BMS sul positivo;
- 14.7 V con batterie AGM / PIOMBO / GEL;
- 14.9-15.2 V con batterie LTO;
- >15 V solo con impianto elettrico separato.
** IMPORTANTE **
La maggior parte delle vetture non tollera tensioni superiori a 15V. Per superare tale limite è necessario scollegare l’impianto elettrico dal sistema di ricarica. GS Audio non si assume responsabilità per errori di montaggio o cablaggio, né per danni causati da uso improprio dell’alternatore o da sovraccarico delle batterie con tensioni oltre i limiti imposti dalla casa madre.
Per garantire la compatibilità elettrica, inserire il numero di targa nelle note dell’ordine al momento dell’acquisto, così che il nostro personale qualificato possa effettuare un check sull’alternatore acquistato e sulla vettura (anomalie e malfunzionamenti). Si raccomanda l’installazione da personale qualificato presso centri autorizzati o presso la nostra sede in Italia.
Le differenze tra gli alternatori GS da altri modelli di alternatori maggiorati in commercio
1 – La prima differenza fondamentale dei nostri alternatori è la presenza di un doppio regolatore di tensione a 4 fili: uno integrato all’interno dell’alternatore e uno esterno. Lavorando in sinergia, questi regolatori permettono un significativo aumento della corrente erogata ai bassi regimi, con una curva di carica ottimizzata. Questo consente di raggiungere il 75-85% della corrente massima già a 800 giri motore (vedi grafico con la curva di erogazione – linea blu).

2- Dentro l’alternatore: le fasi e gli avvolgimenti
Molti alternatori, anche di grandi dimensioni o maggiorati, utilizzano avvolgimenti a 3, 6 o 9 fasi. Nei nostri alternatori spesso troverete nel sottotitolo la dicitura “6 fasi” ma cosa significa? Negli alternatori GS ciascuna fase è composta da 4 avvolgimenti, per un totale di 24 avvolgimenti distribuiti sullo statore.
Le fasi servono a generare corrente in modo continuo e fluido: più fasi significano maggiore efficienza, stabilità della tensione, meno stress meccanico, maggiore corrente di uscita già ai bassi regimi(vedi grafico con la curva di erogazione – linea blu). I diodi hanno il compito di raddrizzare la corrente alternata (AC) prodotta dallo statore, trasformandola in corrente continua (DC), necessaria per alimentare correttamente la batteria e tutti i dispositivi elettrici del veicolo. Questo design garantisce dissipazione del calore ottimale, prestazioni elevate e affidabilità nel tempo. Completa il sistema un doppio regolatore di tensione, sia interno che esterno, per una gestione precisa e personalizzabile della carica.
3 – Alternatori realizzati e personalizzati a mano:
Ogni nostro alternatore viene modificato o costruito a mano su misura per ogni cliente, il che consente, nella maggior parte dei casi, di eliminare errori della spia batteria sul cruscotto e altre anomalie di bordo.
4 – Ricambi sempre disponibili e alternatori riparabili:
Indipendentemente dalla copertura in garanzia, disponiamo sempre dei ricambi necessari per riparare i nostri alternatori. In caso di danni, non è necessario sostituire il prodotto, ma è sempre possibile effettuare una riparazione!
Quantità di corrente erogata di un Alternatore GS
La corrente erogata varia in base al modello, poiché ogni alternatore ha caratteristiche specifiche.
La dichiarazione di corrente secondo lo standard universale A/6000 rpm (albero alternatore) è indicata nel titolo del prodotto.
È importante sapere che un alternatore fornisce solo la corrente richiesta dal sistema: ad esempio, se un alternatore da 500A riceve una richiesta di soli 10A, erogherà esclusivamente quei 10A. Inoltre, l’erogazione dipende strettamente dal numero di giri, ovvero dal rapporto tra la puleggia dell’albero motore e quella dell’alternatore. I nostri alternatori con regolatore esterno sono generalmente tarati per fornire l’85-90% della corrente nominale già a 3000 rpm dell’alternatore, corrispondenti a circa 800-900 giri motore.
Motore al minino e giri dell’alternatore
Ipotizzando un motore con un regime minimo di 700 giri al minuto, una puleggia sull’albero motore da 18 centimetri (diametro tipico per motori 1.9 o 2.0 JTD) e una puleggia alternatore da 5 centimetri, il numero di giri dell’alternatore sarà:
700 moltiplicato per 18, diviso 5, ovvero
700 × 18 / 5 = 2520 giri al minuto.
Quindi, a minimo motore, l’alternatore ruoterà a circa 2520 rpm.
Peso | 8 kg |
---|---|
Tensione fine carica | 14.2 – 14.9V, 14.2 – 15.2V |
Brand |
Installazione Meccanica
-
Se prima dell’acquisto avete confrontato le staffe e le foto dell’alternatore, e avete inserito il numero di targa del veicolo o il codice OE del vostro alternatore durante il checkout, riceverete sicuramente un alternatore con le stesse staffe del vostro originale. L’installazione sarà quindi rapida, utilizzando gli stessi perni originali o equivalenti.
-
È fondamentale verificare l’allineamento della puleggia dell’alternatore rispetto alle altre pulegge del motore. In alcuni veicoli possono esserci differenze di allineamento di 1–2 mm, che possono essere facilmente compensate tramite le asole presenti nelle staffe dell’alternatore o, se necessario, con un distanziale sotto la puleggia.
-
Controllate che la cinghia sia adatta in termini di lunghezza e allineamento, e verificate anche il tensionamento residuo del tenditore a molla, assicurandovi che ci sia sufficiente corsa disponibile per mantenere la corretta tensione.
Installazione Elettrica
-
Seguite attentamente le istruzioni incluse all’interno della confezione. Ogni alternatore prodotto da GS Alternators ha connessioni elettriche specifiche, in base al veicolo per cui è stato progettato.
-
Nella maggior parte dei casi è presente un filo blu sulla centralina, da collegare a un +12V sotto chiave, che attiva l’alternatore.
In altri modelli, è possibile trovare un doppio comando (accensione + reset errore) oppure sistemi con autoaccensione, che non richiedono alcuna connessione esterna. -
Per preservare al meglio la durata dell’alternatore, in caso di utilizzo di batterie LTO, si consiglia di collegare il cavo positivo dell’alternatore direttamente al vano bagagli, con una lunghezza di circa 4 metri e una sezione minima di 50 mm² in rame puro oppure 80 mm² in CCA. L’uso di cavi con sezione superiore è sconsigliato e invalida la garanzia, poiché può causare surriscaldamento dell’alternatore senza alcun beneficio in termini di rendimento energetico.
Produzione
Tutti gli alternatori vengono realizzati e personalizzati a mano. Per questo motivo, i tempi di produzione variano in base al modello e richiedono in media dai 2 ai massimo 10 giorni lavorativi. Durante questo periodo viene effettuato uno studio specifico sul veicolo del cliente per prevenire eventuali anomalie, seguito dal test a banco del prodotto. Una volta completate queste fasi, si procede con la spedizione dell’alternatore.
Spedizione
Destinazione | Tempo di transito corriere | Costo ogni ordine |
---|---|---|
Italia | 1 – 2 giorni | 15 euro |
Europa (no isole, no Regno Unito) | 2 – 5 days | 15 euro |
Isole Europee, Regno unito | 3 – 5 days | 4 euro / kg |
Stati Uniti spedizione espressa | 3 – 5 days | 10 euro / kg |
Assistenza
Certamente, offriamo supporto sia telefonico che via WhatsApp. Per ricevere assistenza, è indispensabile inviare un video dettagliato dell’installazione, includendo cablaggi, staffe e altri elementi rilevanti, spiegando i vari passaggi. Senza queste informazioni, non sarà possibile fornirvi un supporto efficace.
Resi e Rimborsi
Accettiamo resi entro 14 giorni dalla consegna, a condizione che il prodotto sia inutilizzato e nella sua confezione originale. I prodotti personalizzati o modificati su richiesta possono essere restituiti, ma verranno rimborsati con una detrazione del 30%. Le spese di restituzione sono sempre a carico del cliente.
Per altre informazioni consigliamo si visitare le sezioni FAQ, Resi e Rimborsi, Spedizioni
Faq - domande frequenti
Dubbi? Scopri le FAQ sugli alternatori maggiorati.
Questo alternatore offre più potenza e un’efficienza superiore rispetto all’originale, garantendo una ricarica rapida e affidabile. Perfetto per camper che necessitano di batterie sempre pronte, impianti audio tuning che richiedono stabilità di tensione e pick-up con accessori energivori. Costruito con materiali di alta qualità e modificato a mano per massime prestazioni, è la soluzione ideale per chi cerca potenza senza compromessi.
Offriamo solo alternatori nuovi per garantire la massima affidabilità e durata. Tuttavia, alcuni modelli ricondizionati o usati sono disponibili a prezzi scontati, con chiara indicazione nel titolo e nella descrizione del prodotto.
Sì! Potenziare la ricarica è sempre una scelta intelligente. Un alternatore maggiorato migliora l’efficienza del sistema elettrico, erogando corrente in base alla richiesta. Così, quando aggiungerai le batterie supplementari, avrai già un impianto pronto a gestirle al meglio.
La tensione di carica dipende dal tipo di batterie utilizzate. Consigliamo sempre la versione 14.2V – 14.9V, che permette di ricaricare batterie LiFePO4, piombo, AGM e LTO.
La regolazione della tensione tramite potenziometro deve essere effettuata in base alle specifiche della batteria installata. Di seguito alcune delle tensioni di carica più comuni:
- Batterie piombo: 14.5V
- Batterie AGM: 14.7V
- Batterie LiFePO4: 14.3V
- Batterie LTO: 14.9V o superiore
Il regolatore variabile da 14.8V a 16V è consigliato solo per batterie LTO o LTO Extreme 6S, a condizione che l’impianto elettrico del veicolo sia separato da quello audio, evitando che la tensione superi i 15V nel sistema elettrico dell’auto.