Quando si parla di alternatori maggiorati, spesso si tende a concentrarsi solo su tensione, corrente e regolatori, trascurando aspetti fondamentali come il numero di fasi e il ruolo dei diodi. Eppure, sono proprio questi componenti a determinare l’efficienza, l’affidabilità e la qualità dell’alternatore, soprattutto in impianti audio car high power, tuning, camper e veicoli speciali.

In questo articolo ti guidiamo alla scoperta di questi elementi, spiegandoti in modo semplice ma tecnico cosa sono e perché contano.


Cos’è una fase in un alternatore?

Gli alternatori trifase sono lo standard nel settore automotive. Ogni fase rappresenta una bobina separata che genera corrente alternata con un angolo di sfasamento di 120° rispetto alle altre. Questo permette di avere una produzione di corrente più continua, stabile e efficiente, fondamentale quando si lavora con impianti che assorbono parecchi ampere.

👉 Più fasi = corrente più regolare = meno stress per i componenti elettronici.

Nel caso di alternatori maggiorati come quelli GS Alternators, mantenere un perfetto equilibrio tra le fasi è essenziale per ottenere il massimo rendimento senza generare calore eccessivo o perdite.


Il ruolo dei diodi: perché sono così importanti?

Ogni fase dell’alternatore produce corrente alternata (AC), ma l’auto ha bisogno di corrente continua (DC). Ed è qui che entrano in gioco i diodi: componenti che permettono il passaggio della corrente solo in una direzione, convertendo l’AC in DC. Questo processo si chiama rettificazione.

Un alternatore trifase ha solitamente sei diodi (due per ogni fase), ma nei modelli ad alte prestazioni, come quelli GS, si usano spesso diodi maggiorati o ponti diodi rinforzati, capaci di gestire più corrente e calore.

💡 Se un diodo si guasta, la corrente non viene più rettificata correttamente: si generano cali di tensione, instabilità o addirittura danni al sistema elettrico.


Cosa succede se una fase o un diodo si danneggiano?

Un guasto su una singola fase o su un diodo può compromettere l’intero sistema di carica. I sintomi più comuni includono:

  • Difficoltà nella ricarica della batteria

  • Tensione instabile al banco prova

  • Aumento della temperatura dell’alternatore

  • Rumori anomali provenienti dal regolatore o dalla centralina

Per questo motivo, ogni alternatore GS Alternators viene testato singolarmente, fase per fase, per garantire che tutte le bobine lavorino in modo uniforme e che i diodi siano correttamente saldati e bilanciati.


GS Alternators: qualità e controllo su ogni componente

Nel nostro laboratorio, ogni alternatore viene costruito e ottimizzato a mano. Usiamo diodi selezionati per alte correnti, testiamo la simmetria delle fasi, e applichiamo vernici protettive (il classico blu GS) per migliorare il raffreddamento e la durata.

Per i clienti che vogliono il massimo, offriamo anche la possibilità di:

  • Avere un ponte diodi maggiorato

  • Regolare la tensione tramite centralina

  • Scegliere tra diversi livelli di potenza (da 180A a oltre 400A)


In conclusione

Quando scegli un alternatore maggiorato, non guardare solo i numeri. Le fasi bilanciate, i diodi di qualità e un’ingegneria interna curata fanno la vera differenza tra un alternatore che dura anni… e uno che si brucia in pochi mesi.

GS Alternators non è solo un marchio: è una garanzia di qualità artigianale italiana.


Se vuoi approfondire o hai bisogno di un alternatore su misura per il tuo progetto, contattaci o visita la sezione Shop.